• BENVENUTI NEL SITO DELL’ARCICONFRATERNITA DI SAN GIOVANNI DECOLLATO DETTA DELLA MISERICORDIA

Cenni storici

LA NASCITA

L’ Arciconfraternita di San Giovanni Decollato di Roma nasce l’8 maggio 1488.Ufficializzata con bolla pontificia di papa Innocenzo VIII nel 1490, si appresta fin da subito a stabilire i fini del sodalizio, come si legge nel più antico degli statuti conservati, risalente al 1518.

News


Domenica 26 maggio 2019, h 18.00

Presso la Chiesa di San Giovanni Decollato di Roma si celebrerà una Santa Messa presieduta da S.E. Monsignor Gianrico Ruzza con apertura della Porta della Misericordia e Preghiera per la città di Roma.


Messa vespertina


La messa vespertina si celebra nella chiesa di San Giovanni Decollato ogni sabato alle ore 17:30 dal mese di settembre a giugno.


Conversazioni spirituali

Le conversazioni spirituali sono incontri periodici organizzati dall’Arciconfraternita di San Giovanni Decollato di Roma da novembre a maggio.

Giovedì 22 Marzo 2018 alle ore 18,00 padre Mauro Varani, parroco della parrocchia di Santa Rita di Albano terrà una conversazione sul tema “Parrocchie e Associazioni di fedeli “rigenerate” a servizio della Nuova Evangelizzazione

Fotografie di Stefano Castellani

Le Confraternite aggregate

Missione e aggregazione - La misericordia della Compagnia affonda le sue radici in tempi lontani. A partire dal 1488, anno della sua fondazione, alcuni fiorentini volsero il loro sguardo pietoso ai condannati a morte, che privati ormai di ogni…

Il Collegio Bandinelli

Un progetto educativo - Il Collegio Bandinelli prende il nome da un ricco mercante fiorentino, Bartolomeo Bandinelli che, giunto a Roma tra la fine del XVI secolo e gli inizi di quello successivo, decise di stabilirvisi intraprendendo l’attività…

Il teatro della morte

La morte in piazza “Niccolò di Guglielmo francese, prete, e Pietro di Giovanni di Normandia. Niccolò fu primo degradato, e poi ambedue posti sopra d’una carretta e attanagliati per Roma e giunti in Campo di Fiore fu Pietro squartato vivo,…

"Protesta da farsi da un condannato a morte poco prima di morire"

L’atto finale dell’attività sofferta dei confortatori per redimere il condannato a morte  e rassegnarlo alla morte, è rappresentato da una attestazione di devozione del pentito: In nomine Patris et Filii et Spiritus Sancti…

Festa di San Giovanni Battista

Anche questo anno l’Arciconfraternita di San Giovanni Decollato di Roma celebra la festa del Santo Patrono il 24 giugno aprendo, come da tradizione, le sue porte al pubblico. Si informa sin da ora, però, che sarà possibile visitare solo…