Le Confraternite aggregate

Missione e aggregazione - La misericordia della Compagnia affonda le sue radici in tempi lontani. A partire dal 1488, anno della sua fondazione, alcuni fiorentini volsero il loro sguardo pietoso ai condannati a morte, che privati ormai di ogni…

Il Collegio Bandinelli

Un progetto educativo - Il Collegio Bandinelli prende il nome da un ricco mercante fiorentino, Bartolomeo Bandinelli che, giunto a Roma tra la fine del XVI secolo e gli inizi di quello successivo, decise di stabilirvisi intraprendendo l’attività…

La liberazione del condannato a morte

La grazia al condannato a morte - Papa Paolo III nel 1540 concesse ai confratelli il privilegio di  liberare nel giorno della festa di San Giovanni Battista un prigioniero condannato a morte, a conferma dell'importanza assunta dall'opera…

Gli organi amministrativi

Subito dopo la fondazione i confratelli si riunirono per disciplinare il funzionamento della neonata confraternita, ponendone a capo il governatore, definito specchio e timone della confraternita con funzioni rappresentative e direttive. Poteva…

La vita confraternale

La vita confraternale prevedeva lo svolgimento di attività collettive di ordine interno, come le celebrazioni religiose e le adunanze, e di altre attività di ordine esterno legate ai doveri di assistenza, come la conforteria e la beneficenza.…

I Confratelli di San Giovanni Decollato

Requisiti per l'ammissione - Per essere ammessi come confratelli dell'Arciconfraternita di San Giovanni Decollato era necessario innanzitutto possedere delle specchiate qualità morali dal momento che ... … Pietro capo della nostra…

Bartolomeo Bandinelli 1617- 2017

Quest’anno l’Arciconfraternita di S. Giovanni Decollato celebra i 400 anni della morte di Bartolomeo Bandinelli, avvenuta il 19 settembre del 1617. Giunto a Roma tra la fine del XVI secolo e gli inizi di quello successivo, decise di stabilirvisi…

Fondazione

La fondazione dell'Arciconfraternita di San Giovanni Decollato di Roma risale all’8 maggio 1488. Ufficializzata con bolla pontificia di papa Innocenzo VIII nel 1490, si appresta fin da subito a stabilire i fini del sodalizio, come…