

Il teatro della morte
La morte in piazza
“Niccolò di Guglielmo francese, prete, e Pietro di Giovanni di Normandia. Niccolò fu primo degradato, e poi ambedue posti sopra d’una carretta e attanagliati per Roma e giunti in Campo di Fiore fu Pietro squartato vivo,…

"Protesta da farsi da un condannato a morte poco prima di morire"
L’atto finale dell’attività sofferta dei confortatori per redimere il condannato a morte e rassegnarlo alla morte, è rappresentato da una attestazione di devozione del pentito:
In nomine Patris et Filii et Spiritus Sancti…


Marco Vitruvio Pollione "De Architectura"
L’Arciconfraternita di San Giovanni Decollato custodisce nel suo archivio storico una copia manoscritta del De Architectura di Marco Vitruvio Pollione, architetto e ingegnere del I sec. a.C. Il trattato, databile al sec. XVI e suddiviso…

Misericordia et miseria
“A conclusione dell’Anno Santo della Misericordia, il 20 novembre 2016, Francesco ha pubblicato la lettera apostolica Misericordia et Misera …. Il Papa spiega che l’espressione del titolo l’ha presa in prestito dal Commento al Vangelo…

Giordano Bruno
Pietropaolo Bonello, provveditore dell'Arciconfraternita di San Giovanni Decollato, registra nel suo Giornale l'esecuzione di Giordano Bruno, frate eretico, eseguita il 16 febbraio 1600.
Così apre il suo resoconto:
Giovedì 16 detto…