Fondazione

La fondazione dell’Arciconfraternita di San Giovanni Decollato di Roma risale all’8 maggio 1488. Ufficializzata con bolla pontificia di papa Innocenzo VIII nel 1490, si appresta fin da subito a stabilire i fini del sodalizio, come si legge nel più antico degli statuti conservati, risalente al 1518:

 “Beati misericordes quoniam ipsi misericordiam consequentur. Inspirati et ammaenstrati per le sopra scripte parole del Salvator nostro Iesu Christo alchuni boni et fedeli Christiani della Natione nostra Fiorentina habitanti in Roma in nellanno della salutufera incarnazione del nostro Redemptore M.CCCC.LXXXVIII a di VIII del mese di maggio et desiderosi fare qualche opera mediante la quale possessino et appresso li homini del mondo usare charita la quale copre una multitudine di peccati. Et apresso al Chreator nostro conseguire la divina misericordia come promisse alli suoi discepoli havendo havuto buono consiglio et matura deliberazione infra loro determinarono erigere et chreare una compagnia o vero confraternita di piu homini quali achadendo alchuni meschini havere a essere per via di iustitia a morte condemnati per salvare le anime loro quando dalli decti sfortunati o dalli ministri della iustitia fussino domandati havessino da andarli a confortarli a patientia et redurli a pentimento de peccati loro et non li abbandonare mai fino allo extremo punto. Et da poi anchora dovessino li corpi delli decti sepellire”(1).

(1) ASGD, Statuto, vol. 1, cc. 1r-2r.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.