LA FESTA DEL SANTO PATRONO

La scelta di intitolare la Compagnia a San Giovanni Decollato venne compiuta essenzialmente per due ordini di motivi. Innanzitutto il Pio Sodalizio fu fondato per iniziativa di alcuni fiorentini residenti a Roma, desiderosi di portare le loro tradizioni in una terra lontana da quella di origine. Di qui la scelta ricadde naturalmente sul Patrono della città di provenienza, cioè Firenze. In seconda istanza, San Giovanni Decollato fu lui stesso un condannato a morte e, per il tipo di pena che gli venne inflitta, eletto protettore di tutte le anime decollate.

La festa del Santo Patrono, il 24 giugno, giorno della Decollazione del Battista, è di certo la celebrazione più suggestiva tra quelle rispettate dall’Arciconfraternita. Ad essa sono invitati a partecipare tutti i confratelli, vestiti con il ‘sacco’ nero come vuole la tradizione, ma pure parenti, amici e chiunque desideri prendervi parte.

Dopo la celebrazione della Santa Messa, nel porticato del chiostro si snoda la processione al termine della quale i presenti appoggiano una candela accesa sulle tombe dei giustiziati.

Solo per quest’anno e per motivi organizzativi, i festeggiamenti sono anticipati a sabato 23 giugno 2018.